Attrazioni

Poche decine di chilometri e tanti gioielli della Toscana da scoprire: questo sono le Terre di Pisa. Oltre la Torre Pendente e alla splendida cornice di Piazza dei Miracoli, oltre ai lungarni, potrete scoprire San Miniato, che è sinonimo di Via Francigena e di città del tartufo bianco, oppure spingervi fino a Volterra, città degli Etruschi e dell’alabastro.

Un triangolo d’oro, dentro cui si intersecano borghi e luoghi meno conosciuti, in grado di stupire per bellezza e autenticità.

Le Terre di Pisa sanno regalare esperienze ed emozioni che non ti aspetti, in un territorio estremamente vario che dal mare risale la pianura dell’Arno e sale verso dolci colline, su bassi rilievi montuosi oppure tra aspre rocce e calanchi. Un ricco patrimonio artistico e paesaggistico in cui i sapori e i piaceri della buona tavola si combinano in una sintesi che mescola tradizione e innovazione.

Vicopisano | Palazzo Pretorio e Carceri Vicariali

Il Palazzo Pretorio di Vicopisano è uno degli edifici più rappresentativi dell’ architettura civile medioevale della costa Toscana.  Architettura, il…

Leggi tutto →

San Miniato | Cigoli, Santuario Madonna di Bimbi

Cigoli è un antico castello a lungo conteso tra Pisa e Firenze, su una collina che domina la piana del…

Leggi tutto →

Castellina Marittima | Ecomuseo dell’alabastro

A Castellina Marittima, presso l’ex palazzo opera “Massimino Carrai” (Via Fratelli Rosselli) si trova il Punto Museale Centrale sul tema…

Leggi tutto →

Vicopisano | Pieve romanica di Santa Maria

Appena fuori dal borgo di Vicopisano, la pieve di Santa Maria rappresenta un esempio ben conservato di stile romanico-pisano: a…

Leggi tutto →

Pisa | La cecìna

In Liguria la chiamano farinata, a Massa e Carrara diventa ‘Calda, calda’, a Livorno un più colorito ‘5 e 5’,…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di Santa Apollonia

La Chiesa di Sant’Apollonia si trova nel cuore di Pisa, nell’omonima via. Le sue origini risalgono all’XI secolo. Nel tempo…

Leggi tutto →

Pisa | Chiesa di San Giuseppe

Fondata nel 1530, la chiesa venne ricostruita a inizio Settecento da Giuseppe e Francesco Melani.Sulla facciata a intonaco si apre…

Leggi tutto →

Vicopisano | Torre di Caprona e Pieve di S. Giulia

Sullo sperone roccioso del monte che sovrasta il paese di Caprona si staglia la “Torre degli Upezzinghi”, copia ottocentesca della…

Leggi tutto →

Volterra | Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni si trova nell’omonima piazza a Volterra, di fronte al Duomo. È documentato almeno fin da…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Casciana Alta

Le origini di Casciana Alta, grazioso borgo collinare, risalgono all’epoca degli Etruschi ma era nota nel Medioevo per i suoi…

Leggi tutto →

Calcinaia | Ponte ferroviario Pontedera-Lucca

La ferrovia Lucca – Pontedera avrebbe dovuto costituire il primo tronco della più lunga linea che conduceva a Saline di…

Leggi tutto →

Pisa, Riglione | Chiesa dei SS Ippolito e Cassiano

La chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano, citata per la prima volta in un documento nel 1119, apparteneva ai possedimenti…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Le Terme di Casciana

Le Terme di Casciana si trovano, come il nome suggerisce, a Casciana Terme, località famosa proprio per le sue acque…

Leggi tutto →

Palaia | Chiesa romanica di Sant’Andrea

La tradizione vuole che la chiesa di Sant’Andrea del 1201 sorgerebbe su un tempio preesistente dedicato al dio Saturno. La…

Leggi tutto →

Pisa | Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri

Sede della Scuola Normale Superiore dal 1846, è uno dei palazzi storici più famosi della città.
Ex Palazzo degli Anziani in…

Leggi tutto →

Peccioli | Il borgo colorato di Ghizzano

Ghizzano è decisamente uno dei luoghi più “instagrammati” delle Terre di Pisa. Deve la sua notorietà alle case colorate e…

Leggi tutto →

Peccioli, Libbiano | Osservatorio astronomico

Il Centro Astronomico Galileo Galilei, di proprietà del Comune di Peccioli, è gestito dall’Associazione Astrofili Alta Valdera. Margherita Hack inaugura…

Leggi tutto →

Cascina | San Lorenzo alle Corti

San Lorenzo alle Corti si trova lungo la SS67 Tosco-Romagnola tra Pisa e Cascina. Il borgo ha origini alto-medievali, il…

Leggi tutto →

Pisa | Cappella di Sant’Agata

Il culto di Sant’Agata La Cappella di Sant’Agata si trova a Pisa, sul retro della Chiesa di San Paolo a…

Leggi tutto →

Lajatico | Osservatorio Astronomico di Orciatico

L’osservatorio astronomico si trova nella frazione di Orciatico distante dai centri urbani, in una zona protetta dall’inquinamento luminoso che permette…

Leggi tutto →

San Miniato | Museo e Area Archeologica di San Genesio

L’Area archeologica di San Genesio si trova a San Miniato Basso, lungo la Via Tosco Romagnola. Fin dall’epoca etrusca era…

Leggi tutto →

Terricciola | Santuario Madonna di Monterosso

Sulla strada che da Terricciola conduce a Chianni, in località Castelvecchio si trova il Santuario dell’Immacolata Concezione, detto anche “della…

Leggi tutto →

Vicopisano | Chiesa della Via Crucis

La piccola chiesa di Maria Addolorata o, come è più conosciuta, della Via Crucis è una delle chiese recenti nel territorio, ma risulta interessante…

Leggi tutto →

Santa Croce sull’Arno | Villa Pacchiani

Il Centro di Attività Espressive Villa Pacchiani, ex abitazione privata di Geremia Pacchiani, si sviluppa su tre piani con un…

Leggi tutto →

Bientina | Villa Comunale “Pacini Battaglia”

La Villa storica della famiglia Pacini Battaglia, costruita in epoca tardo settecentesca, è stata sempre di proprietà privata. E’ suddivisa…

Leggi tutto →

Santa Luce | Riserva Naturale Lago Santa Luce

Tra le colline pisane e il mare della costa si estende il lago di Santa Luce, invaso artificiale nato negli…

Leggi tutto →

Pisa | Church of San Michele degli Scalzi

There are records of a Church dedicated to S. Michele from the year 1025, but it was rebuilt with the…

Leggi tutto →

Buti | Teatro Francesco Di Bartolo

Il Teatro “Francesco di Bartolo” è nato nel 1842, quando un gruppo di famiglie benestanti, si unirono in una associazione…

Leggi tutto →

Vecchiano | La spiaggia di Marina di Vecchiano

La spiaggia di Marina di Vecchiano si trova all’interno del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli e si estende per…

Leggi tutto →

Santa Luce | Ecomuseo dell’alabastro

A Santa Luce si trova uno dei tre poli dell’Ecomuseo dell’Alabastro, che coinvolge anche il polo di Castellina Marittima e…

Leggi tutto →

Castelnuovo, Sasso Pisano | Terme e Antiquarium

Il Museo Archeologico e Antiquarium “Il Canapaio” espone i reperti più interessanti ritrovati durante le campagne di scavo archeologico che…

Leggi tutto →

Pisa | Orto e Museo Botanico – Sistema Museale Ateneo

L’Orto Botanico pisano nasce nel 1543 con l’arrivo del medico e botanico Luca Ghini, chiamato da Cosimo I De’ Medici…

Leggi tutto →

Chianni | Rivalto

Rivalto è l’unica frazione del Comune di Chianni, compresa tra il torrente Rio Maggiore e le sorgenti del fiume Fine.…

Leggi tutto →

Peccioli | Libbiano

Libbiano è un piccolo borgo agricolo posto su un’altura alla confluenza del Rio Melagio col Rio Polonia. Scarse sono le notizie storiche…

Leggi tutto →

Fauglia | Le Ville e il Movimento dei Macchiaioli

Il legame tra il territorio di Fauglia e le sue ville ha radici che si perdono nei secoli passati. A…

Leggi tutto →

Casciana Terme Lari | Oratorio Madonna d.Neve

L’oratorio, conosciuto anche col nome di Madonna di Vaicella, si trova all’ingresso del paese di Lari. E’ stato costruito sul…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
3